Bacche di goji proprietà e controindicazioni

Le bacche di goji, nome botanico Lycium barbarum, sono originarie del Tibet dove sono conosciute col soprannome di “frutti della vita e della longevità” per via dei preziosi nutrienti di cui sono composte. Queste bacche hanno una forma che assomiglia ad un pomodorino anche se il sapore è più simile a quello delle fragole e dei frutti di bosco. Questo prodotto è considerato un caposaldo nella medicina cinese.
Il Lycium Barbarum è un arbusto, in grado di raggiungere i 2 metri di altezza e produce fiori viola.
Generalmente le bacche si consumano essiccate o sotto forma di succo, è molto più difficile trovarle fresche.
Proprietà e Benefici delle bacche di goji
Le bacche di goji apportano ogni 100 g circa 350 calorie, sono ricche di fibre, di vitamine del gruppo B, E, C, di sostanze antiossidanti (in particolare carotenoidi e flavonoidi), di aminoacidi, e di sali minerali tra cui magnesio, potassio, silicio e germanio (rarissimo da trovare in altri alimenti naturali) che gli conferiscono interessanti proprietà.
Sembra che queste bacche aiutino il metabolismo e quindi favoriscano la perdita di peso e che contribuiscano a regolarizzare colesterolo e zucchero nel sangue. Un altro vantaggio che offre l’assunzione di queste bacche è un buon senso di sazietà a fronte di poche calorie. Possono essere utilizzate quindi come spezza fame negli spuntini di metà mattina o metà pomeriggio, anche se si sta seguendo una dieta dimagrante.
Rafforzano le difese immunitario, grazie al loro contenuto di vitamina C, e agisce con un buon effetto antinfiammatorio.
Regolano le funzioni intestinali prevenendo la stipsi, per il loro contenuto di fibre.
Contrastano i radicali liberi, quindi l’invecchiamento cellulare grazie al loro contenuto di flavonoidi, carotenoidi e acido linoleico, per questo sono considerate il frutto della longevità.
Hanno un basso indice glicemico quindi contribuiscono a tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue, infine betacarotene, luteina e zeaxantina rendono queste bacche utili per la salute della vista.
Consumo giornaliero
I benefici indicati sono rapportati ad un consumo giornaliero per almeno 3 o 4 settimane, assumendone 10/20 grammi, circa 1 o 2 cucchiaini di bacche essiccate. In alternativa è possibile bere 120 ml di succo giornaliero.
Controindicazioni
Alcuni principi attivi delle bacche di goji potrebbero interferire coi farmaci anticoagulanti e quelli per l’ipertensione, pertanto ne è sconsigliata l’assunzione. Inoltre anche in caso di diabete è necessario chiedere prima il parere del medico curante.
Non esistono studi specifici in caso di gravidanza e allattamento pertanto è meglio evitarne l’assunzione.
Si ricorda che fanno parte delle solanacee, pertanto devono essere evitate dai soggetti allergici a questo gruppo di alimenti.
Nonostante le bacche di goji siano definite i frutti della longevità non vanno intese come una panacea.
L’utilizzo deve sempre essere combinato con uno stile di vita sano e una alimentazione equilibrata.
Autrice: Silvia Terracciano

Write a comment